Milano
via Giulio Ceradini, 16
10 Aprile -15 maggio 2019
solo su invito +39 338 5050393
Visualizza l'Invito Visualizza il catalogo
Terra alla terra, ceneri alle ceneri,
polvere alla polvere
Savona
Cappella di San Michele,
via San Michele angolo via G. Servettaz
22th February - 30 March 2019
Visualizza l'Invito Visualizza il catalogo
EARTH TO EARTH, ASHES TO ASHES, DUST TO DUST
Teheran
Iran, Azad art Gallery
15th May - 25 August 2016
El-faaDi yekhli lal-malyaan
Milano
Palazzo Reale
16th March 2007
Se l'uomo non appetisse il cibo o non provasse stimoli sessuali, il genere umano finirebbe subito'
Basilica Lecce, Italia 16 Luglio 2016 |
Artericambi Verona, Italia 13 Giugno 2009 |
Visualizza l'Invito Visualizza il catalogo
19 Marzo 2016
Visualizza l'Invito Visualizza il testo
MOMA, Museum of Modern Art
Tblisi, Georgia
27 Novembre 2015
Visualizza l'Invito Visualizza il testo
Si inaugura il 27 Novembre 2015, la mostra dal titolo DUCHAMP IS DEAD, a cura di Gaia Serena Simionati, grazie al supporto di Château Mukhrani e Moma, a Tbilisi in Georgia. Trenta opere di pittura di grandi dimensioni verranno esposte per la prima volta fino al 27 gennaio 2016 in un contesto magico, il bellissimo museo in centro a Tbilisi. La mostra dell’artista venezuelano indaga le incongruenze del fare arte oggi, in una continua reiterazione o epigonismo assurdo di grandi maestri ormai scomparsi come lo fu Duchamp.
Galleria Kajaste
Helsinki, Finlandia
29 Settembre 2015
Visualizza l'Invito Visualizza il catalogo
Galleria Effearte
Milano, Italia
26 Marzo 2014
Visualizza l'Invito Visualizza il catalogo
Fondazione Hoh
Milano, Italia
11 Dicembre 2013
Visualizza l'Invito Visualizza il catalogo
Galleria Poggiali e Forconi
Firenze, Italia
16 Marzo 2013
Visualizza l'Invito Visualizza il catalogo
Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est
Sabato 16 marzo 2012 ore 18.00, la Galleria Poggiali e Forconi presenta DEFICIT / THE LACK, una mostra che mette in dialogo, in un progetto appositamente concepito, le opere di Harun Farocki, David Michalek e il giovanissimo Krzystoz Klusik, che espongono per la prima volta in Italia.
Il video maker e documentarista tedesco Harun Farocki reduce dal recente successo della mostra Images of War (at a Distance) al Moma di New York (29 giugno 2011-2 gennaio 2012), presenta la video-installazione Deep play, prodotta ed esposta per Documenta 12 a Kassel e, successivamente, presentata al Museo Reina Sofia di Madrid, e il video Nothing Ventured.
Stux Gallery
New York, Stati Uniti
03 Luglio 2011
Visualizza l'Invito Visualizza il catalogo
Museum AL QASBA, Sharjah, EAU
03 Marzo 2011
Visualizza l'Invito Visualizza il catalogo