10 Maggio 2019
Oltrepassando The Limit, il quadro della fine. C'è un Limit a tutto.
"Quando siamo in sintonia con il nostro tempo facciamo le cose con maggior facilità"
Ammaliato dall'arte di Pompei, da Paolo Uccello e Tintoretto con cui condivise la stessa velocità e foga nel dipingere, arrogatosi come maestri e antenati Picasso, Cezanne e Rimbaud, amico di Matta e De Kooning, Gorky fu figura carismatica della New York downtown negli anni '30.
07 Maggio 2019
La marcia degli alfabeti ha sempre accompagnato quella degli imperi!
15 Marzo 2019
2019 TEFAF The European Fine Art Fair 14-24 March
YES, GOD LIVES IN MAASTRICHT
UK-Designed by the amazing vision of TOM POSTMA with a decor of TEN KATE in spite of the external nasty weather, where in Maastricht it has been raining cats and dogs for days, inside the TEFAF fair, art trasforms the reality. One can see a huge mural of blossoming flowers which pretends there is a sunny day outside to make them grow so luxuriant.
15 settembre 2018
Per ricordare i cinquecento anni dalla sua nascita (1518/19) e la grandezza di Jacopo Robusti (meglio noto per il lavoro di tintore del padre come Tintoretto) Venezia decide di festeggiarlo con eventi e celebrazioni, oltre che con due mostre capolavoro sia a Palazzo Ducale che alle Gallerie dell'Accademia.
20 Novembre 2018
L’INVISIBILITÀ È UN SUPERPOTERE
THE ART OF BANKSY. A VISUAL PROTEST
Questa di Banksy, il geniale street artist inglese, di cui si sa solo che è di Bristol, città già di famosi pirati come Barbanera, è una mostra in un museo pubblico non autorizzata dall’artista.
30 Ottobre 2018
MUDEC, MILANO. UNA MOSTRA RACCONTA IL VIAGGIO DI PAUL KLEE "ALLE ORIGINI DELL’ARTE"
L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile
Paul Klee
15 Settembre 2018
MILANO - 19th October 2018, 6PM Foro Buonaparte 48
GAIA SERENA SIMIONATI INTERVIEWS ROGER HIORNS: THE RESTLESS ART DIAMOND
“You always have to think about materials and objects in terms of being malleable –I like to re-use and re-propose the power of found forgotten objects”. RogerHiorns
16 Luglio 2018
MILANO - PALAZZO REALE- ANTOLOGICA DI AGOSTINO BONALUMI 1958 - 2013
16 LUGLIO - 30 SETTEMBRE 2018
Si apre con una dedica la mostra che si è inaugurata oggi 16 luglio a Palazzo Reale ad ingresso gratuito, in visione fino al 30 settembre 2018. La prima antologica dedicata al maestro Agostino Bonalumi (1935-2013) ricorda subito, assieme al Comune di Milano e all’Archivio la morte spiacevole di Luca Lovati, assistente dell’artista da sempre e deceduto cadendo da una scala mentre installava.